La pandemia ci ha costretto a una distanza sociale a cui non siamo abituati. Un fattore inedito che ci porta ad assumere atteggiamenti diversi in tutti i settori, sport incluso. Anche il tennis si è dovuto adeguare a questa situazione...
  • maggio 24, 2020
Read More
Il circolo offre una vasta scelta di corsi da frequentare, suddivisi in base all’età, al grado di preparazione e alle ambizioni personali in questo sport. Tutti possono praticare il tennis e l’approccio a questo sport è indicato dai quattro anni...
  • maggio 22, 2020
Read More
La Federazione Italiana Tennis ha divulgato le regole per contrastare la diffusione del Covid-19 in questa Fase 2. Vista finalmente la possibilità di poter giocare nuovamente anche per i semplici amatori, vediamo insieme quali sono gli atteggiamenti da mettere in...
  • maggio 22, 2020
Read More
La coordinazione e la motricità, ma non solo, diversi sono i motivi per cui, il tennis è uno sport consigliabile anche ai più piccoli. La coordinazione infatti in tenera adolescenziale, è in pieno sviluppo. La pratica di sport con racchetta,...
  • maggio 14, 2020
Read More
Il “mulinello” nel tennis è il movimento del braccio dietro la schiena, che si compie per effettuare il servizio. Considerato uno dei colpi più difficili, perchè richiede una coordinazione importante, combinata tra arti inferiori e superiori, il servizio, è anche...
  • maggio 12, 2020
Read More
In tanti sono convinti che i problemi riscontrati al braccio da molti atleti, siano dovuti dalle vibrazioni prodotte dalla racchetta. In realtà, il colpevole di questi fastidi, che possono diventare anche gravi, è soprattutto lo shock da impatto: l’oscillazione e...
  • maggio 6, 2020
Read More